Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
Nuovo prodotto
Cassetta regalo con tria di grano senatore Cappelli, sagne incannullate di semola, vino Primitivo del Salento "Li Fani", conserva di peperoni piccanti a rondelle, pomodori secchi sott'olio, confettura di mele cotogne, confettura di fichi e mandorle, cuori di carciofo e passata di pomodoro.
Natale a casa? Meglio farsi trovare pronti!
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Data di disponibilità:
La cassetta contiene:
Tria di grano senatore Cappelli
Ingredienti: semola di grano duro varietà Senatore Cappelli, acqua.
Peso: 500 grammi
Antichissima pasta della tradizione salentina con semola della varietà Cappelli.
Sagne incannullate di semola
Ingredienti: semola di grano duro, acqua.
Peso 500 grammi
Tipico primo domenicale della tradizione salentina.
Vino Primitivo del Salento "Li Fani"
Vol. 14%. Indicazione geografica tipica.
75 cl
Vino di una notevole struttura che sprigiona profumi di frutti come la prugna, al palato si presenta caldo, vellutato con sapori di confettura al lampone.
Cuori di carciofi sott'olio
Ingredienti: Cuori di carciofi, olio extravergine di oliva, sale, menta, aglio, aceto.
Peso netto 270 grammi.
In primavera, quando il Salento si esalta ancor di più con profumi e colori intensi, è il momento della raccolta dei carciofi. Questi, vengono rimondati rigorosamente a mano e non torniti meccanicamente. Si selezionano le parti più delicate, morbide, gustose, quasi fino a raggiungere il cuore. Riposti in olio extra vergine di oliva, con uno spicchio d'aglio e con poche foglie di menta, costituiscono un imperdibile prelibatezza.
Peperoni piccanti a rondelle
Ingredienti: Peperoncini piccanti, olio extravergine di oliva, aglio, aceto.
Peso netto 270 grammi
Frutti carnosi dal gusto forte e deciso, sono indicati per i veri amanti del peperoncino piccante. Possono essere di condimento su friselle o crostini, oppure come accessorio per rendere "alla diavola" sughi e salse di contorno.
Pomodori secchi sott'olio
Ingredienti: pomodori secchi, olio extra vergine di oliva, aglio, sale
Peso netto 270 grammi
Carnosi, morbidi, delicati, di un rosso intenso, quasi amaranto, frutto di una geniale trasformazione operata dal sole più caldo attendono di soddisfare i palati più esigenti. Eccezionali come antipasto o come originali contorni.
Passata di pomodoro rustica
Ingredienti: pomodoro fresco leccese, cipolla, sale, basilico.
Peso netto 720 grammi
Prodotta secondo l'antica ricetta della nonna, la salsa di pomodoro racchiude in sè le migliori qualità di pomodoro da passata: il ciliegino, il pachino e il san Marzano. Il procedimento vuole una generosa bollitura con cipolla bianca e basilico, prima della pastorizzazione finale. Il risultato è un sugo pronto per primi piatti, da utilizzare da solo o accompagnato a carni, pesce o crostacei.
Confettura di mele cotogne
Ingredienti: mele cotogne, zucchero.
Peso netto 200 grammi
È un frutto particolare che raggiunge la sua piena maturazione verso l' estate, quando più vicino è il periodo della vendemmia. In qualche modo il suo destino è legato a quest' ultima. Infatti, soprattutto nei tempi passati si sfruttava la sua acre fragranza per imprimere al mosto, in fase di fermentazione, un ulteriore particolare profumo. In questa creazione le mele cotogne sono protagoniste, insieme alle zucchero per offrire una tradizionale ma deliziosa confettura. È un pilastro della tradizione pasticcera leccese. E' una confettura molto consistente che si presta particolarmente a tutte le ricette di dolci di pasta ripieni.
Confettura di fichi e mandorle
ingredienti: Fichi freschi, zucchero, mandorle tostate, succo e scorza di limone.
Peso netto 200 grammi
Il fiore all'occhiello dell'assortimento di confetture "Terra Noscia". La dolcezza del fico si incontra con il retrogusto della mandorla tostata in forno a legna. Il mix è impreziosito dall'amore intenso ma non invadente della scorza di limone. Perfetta per farcire crostate e strudel, dà il meglio di sé nella colazione e nella merenda. Alcuni chef amano usarla accanto alle bistecche di carne rossa, per esaltarne il gusto.